Insegnanti che guadagnano con i podcast

13 Lug , 2025 - News

Insegnanti che guadagnano con i podcast

Il Podcasting Didattico con Podcastevolution: Formazione, Innovazione e Opportunità per Insegnanti e Professionisti

Il podcast didattico rappresenta oggi una delle evoluzioni più interessanti della formazione digitale. Si tratta di registrazioni audio – e talvolta video – disponibili online, che affrontano argomenti di natura educativa: scolastica, tecnica, scientifica, umanistica e molto altro.

La loro diffusione ha portato a un nuovo approccio alla didattica, in cui l’ascolto diventa un potente strumento di apprendimento, flessibile, accessibile e personalizzabile.

Podcast come strumento educativo

Sempre più studenti, professionisti e autodidatti scelgono i podcast per approfondire o ripassare concetti, affidandosi a insegnanti e specialisti che producono vere e proprie lezioni in formato audio.

Questo ha portato alla nascita di un nuovo profilo professionale: l’insegnante-podcaster, ovvero il docente che è anche creatore di contenuti.

Podcastevolution.it propone un corso pensato proprio per chi desidera intraprendere questa strada: insegnanti, formatori, coach, tecnici e divulgatori che vogliono imparare a realizzare in autonomia podcast educativi oppure avvalersi di supporti tecnici esterni per concentrarsi solo sui contenuti.

Un corso per diventare podcaster didattici

Il percorso formativo offerto da Podcastevolution si articola in 6 lezioni da 2 ore, per un totale di 12 ore complessive, con incontri One to One in videoconferenza e lezioni in aula virtuale, su appuntamento.

Il corso affronta tutte le fasi della creazione di un podcast didattico, sia dal punto di vista creativo che tecnico.

I partecipanti imparano a ideare e strutturare i propri contenuti, scegliere il tone of voice, registrare e distribuire le lezioni, produrre materiali di supporto e promuovere i loro corsi tramite trailer, promo e strategie di marketing digitale.

Alcuni dei temi affrontati nel corso:

Podcast Learning: ascoltare per imparare. Approccio, vantaggi e applicazioni in contesti formativi.

Ideazione e progettazione: come strutturare un corso o una lezione in podcast in base al target (studenti, manager, professionisti, ecc.).

Audio guide e guide podcast: strumenti efficaci per l’apprendimento asincrono.

Tecniche di produzione semplificate: come registrare senza essere esperti, grazie a moduli entry level e servizi di registrazione a distanza.

Creazione di materiali di supporto: dispense, schede, quiz, slide e altri strumenti integrati.

Audio lezioni di sintesi: utilizzo della sintesi vocale (text to speech) per la creazione di contenuti accessibili.

Dal video al podcast: adattamento di lezioni esistenti.

Podcast ibridi e realtà aumentata: combinazioni di audio, video, testi, slide e tecnologie immersive.

Modello Listen & Learn: un format di successo basato sull’ascolto guidato e attivo.

Sfruttamento economico: on demand, live, royalties, sponsor, inserzioni pubblicitarie, accesso cindizionato, vendita biglietti e abbonamenti.

Promozione e lead generation: strumenti per attrarre pubblico e generare iscrizioni.

Podcast Learning Show: format interattivi, con quiz, contest e interviste.

Aspetti legali: diritto d’autore, utilizzo di contenuti di terzi, indicazioni sulla fiscalità e la contrattualistica.

Podcast didattico: valore, autorevolezza, identità

Diventare podcaster significa anche rafforzare la propria immagine professionale. Un podcast ben realizzato conferisce autorevolezza, prestigio e riconoscibilità al docente o al professionista che lo crea.

È uno strumento che consente di trasmettere conoscenze ma anche di comunicare il proprio stile, i propri valori, la propria passione per l’insegnamento.

Grazie alla possibilità di personalizzare il tono di voce, l’approccio e il formato, ogni podcast può diventare unico, riflettendo pienamente la personalità di chi lo realizza.

Per chi vuole concentrarsi solo sull’insegnamento

Il corso è flessibile anche per chi non intende occuparsi direttamente degli aspetti tecnici. In questi casi, è possibile usufruire dei servizi di remote recording offerti da Podcastevolution.it: soluzioni professionali per registrare a distanza con il supporto di tecnici esperti, senza preoccuparsi di editing, pubblicazione o distribuzione.

Il podcasting didattico è più di una moda: è una vera e propria evoluzione della formazione, che rende l’apprendimento accessibile, coinvolgente e multicanale.

Con il supporto di Podcastevolution, ogni insegnante può diventare creatore di contenuti efficaci, moderni e memorabili.

Che tu voglia registrare in autonomia o farti affiancare da un team tecnico, questo percorso è pensato per darti gli strumenti giusti per entrare nel mondo del podcasting educativo.

Per ulteriori informazioni e per prenotare una telefonata con un nostro insegnate podcaster professionista contattaci

Telefonaci: 049 5221962 –  346 0318251 
Scrivici: assomodus@gmail.com

 Oppure compila il form per essere ricontattato

    *Campi obbligatori.

    Ho letto la Vs. Informativa Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per:

    *essere ricontattato.
    ricevere la vostra newsletter


    , , , ,