Il corso di podcast management è indicato a chi già sa produrre e pubblica podcast, si tratta di un approfondimento importante per sviluppare competenze in grado di mettere i produttori di podcast nella condizione di gestire in autonomia e professionalmente tutti gli aspetti della produzione, diffusione e management di pubblicazioni audio. Particolarmente indicato a produttori di contenuti professionisti, creatori di audio prodotti, guide e audiolibri, piccoli editori, gestori di blog, case di produzione e manager del mondo dell’informazione, dell’intrattenimento, della cultura pubblicità e divulgazione.
Il nostro corso di podcast management abbraccia tutte le competenze e le conoscenze necessarie per ideare, produrre, pubblicare e promuovere un podcast di qualsiasi tipo e serie podcast di successo.
Il podcast management include aspetti creativi, tecnici e di marketing, occupandosi di tutto il processo di vita di un podcast, dalla sua concezione, la schedulazione, la realizzazione, fino alla sua diffusione, la promozione e l’analisi dei risultati.
Ecco alcuni degli argomenti trattati:
Ideazione e Concept:
Definizione dell’idea del podcast e del pubblico target.
Sviluppo di un format e di uno stile narrativo coerenti con gli obiettivi di audience.
Creazione di un piano editoriale e definizione della cadenza degli episodi.
Produzione esecutiva:
Il podcast manager svolge anche il ruolo di executive producer, sovrintende tutti gli aspetti della produzione, da quello finanziario, creativo e tecnico e altro.
Contenuti:
Coordinamento e adattamento dei testi e delle sceneggiature in relazione al concept del podcast armonizzandolo agli obiettivi finali da raggiungere sia di gradimento che economici.
Creazione e gestione degli account sulle diverse piattaforme di distribuzione (Spotify, Apple Podcasts, ecc.) e su tutte le piattaforme, blog e hub settoriali o contestualizzati a seconda degli argomenti trattati nei podcast e del pubblico da raggiungere.
Diffusione:
Come utilizzare le grandi piattaforme e quando non utilizzarle totalmente o solo in parte, come utilizzare i servizi di streaming e i distributori di feed rss esterni alle piattaforme popolari per dare vita a progetti mirati e specialistici ad alto potenziale economico.
Marketing e Comunicazione:
Utilizzo dei social media per la promozione del podcast.
Creazione di contenuti di supporto (video, articoli, immagini) per aumentare la visibilità.
Coinvolgimento del pubblico attraverso interazioni, sondaggi, e contenuti interattivi.
Ottimizzazione dei contenuti per i motori di ricerca (SEO).
Monetizzazione: Il podcast manager deve conoscere i vari sistemi di monetizzazione dei podcast, non solo quelli noti offerti dalle piattaforme trasversali, ma soprattutto quelle offerte dai canali mirati, dall’impiego dei podcast per il marketing, la veicolazione attraverso canali specializzati e prodotti editoriali, il rapporto con le agenzie di pubblicità e le formule aziende di ottimizzazione per le aziende main sponsor o inserzionisti.
Il nostro corso di podcast management fornisce gli strumenti necessari per trasformare un’idea in un podcast di successo, coprendo tutti gli aspetti dalla creazione alla promozione, la monetizzazione e l’analisi dei risultati.
Modalità di partecipazione: One to One in videoconferenza e aula virtuale online su appuntamenti concordati di volta in volta.
Durata: 12 ore suddivise in 6 lezioni da 2 ore cad.
Costo di partecipazione: € 390,00
Nota: Per i tesserati Modus sono previste particolari agevolazioni e determinati corsi sono compresi nei servizi della tessera o richiedono un piccolo contributo.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni a questo corso contattate la nostra segreteria, sarete messi in contatto con il responsabile del corso che risponderà alle vostre domende. Il colloquio è gratuito e senza impegno da parte vostra.
Telefonaci: 049 5221962 – 346 0318251
Scrivici: assomodus@gmail.com